expand/collapse risk warning

Il trading di prodotti finanziari con leva comporta un elevato rischio e non è adatto a tutti gli investitori. Comprendi i CFD e valuta la tua tolleranza al rischio.

Il trading di prodotti finanziari con margine comporta un alto livello di rischio, non è un'attività adatta a tutti gli investitori. Assicurati di comprendere appieno i rischi e di agire nel miglior modo per gestirli.

Your capital is at risk.

Indicatori e strumenti di trading

Indicatore Supertrend: che cos'è

Un grafico con l'indicatore del supertrend per l'analisi del trend.

Partecipa al concorso Sunday Billions

Montepremi totale: $ 10.000

Fai trading adesso

Ti è mai capitato di fare trading e chiederti in che direzione si sta muovendo il mercato? L'indicatore Supertrend potrebbe aiutarti. È uno strumento utilizzato dai trader per capire se il mercato è in trend rialzista o ribassista. L'indicatore traccia una linea sul grafico dei prezzi che si adatta al variare del prezzo. Se il prezzo è sopra questa linea, di solito significa che il mercato sta salendo, mentre se è sotto la linea, il mercato sta scendendo.

Cos'è l'indicatore supertrend e cosa ti dice?

Il Supertrend Indicator è uno strumento popolare utilizzato nel trading per aiutare a identificare se un mercato è in trend rialzista o ribassista. Funziona tracciando una linea sul grafico dei prezzi che cambia con i movimenti del mercato.

Ecco come ti dice cosa sta succedendo:

  1. Direzione del trend: Quando il prezzo è sopra la linea Supertrend, suggerisce che il mercato è in un trend rialzista, il che significa che i prezzi sono generalmente in aumento. In questo caso, la linea Supertrend funge da livello di supporto, il che significa che è un buon momento per pensare di acquistare. Quando il prezzo è sotto la linea, indica un trend ribassista, in cui i prezzi stanno scendendo. Qui, la linea funge da livello di resistenza, suggerendo che potrebbe essere un buon momento per vendere.
  2. Supporto e resistenza: La linea Supertrend funge anche da supporto o resistenza dinamica. Durante un trend rialzista, la linea aiuta i trader a vedere dove il prezzo potrebbe rimbalzare verso l'alto. Durante un trend ribassista, mostra potenziali punti in cui il prezzo potrebbe invertirsi e scendere.
  3. Calcolo: La linea viene calcolata utilizzando l'intervallo medio reale (ATR), che misura la volatilità del mercato, combinata con un moltiplicatore. Ciò aiuta la linea ad adattarsi e a fornire segnali di tendenza accurati.

Un esempio di utilizzo dell'indicatore supertrend

Supponiamo che le azioni NVIDIA (NVDA) siano attualmente scambiate a $ 100. Ecco come potresti usare l'indicatore Supertrend per prendere decisioni di trading:

  1. Impostazione: Per prima cosa, applica l'indicatore Supertrend al tuo grafico dei prezzi. L'indicatore traccerà una linea basata sull'intervallo medio reale (ATR) e un moltiplicatore. Supponiamo che la linea Supertrend sia inizialmente a $ 95.
  2. Osservazione del trend: se il prezzo delle azioni NVIDIA sale sopra la linea Supertrend di $95 e continua a salire, l'indicatore suggerisce un trend rialzista. Ad esempio, se il prezzo sale fino a $105, la linea Supertrend potrebbe aggiustarsi a $100. Ciò indica un trend rialzista , indicando che potrebbe essere un buon momento per acquistare o mantenere le azioni.
  3. Reazione ai downtrend: Se il prezzo delle azioni NVIDIA inizia a scendere sotto la linea Supertrend, che potrebbe aggiustarsi a $ 105 mentre il prezzo sale, questo suggerisce un potenziale downtrend. Se il prezzo scende a $ 95 e oltre, la linea potrebbe spostarsi per fungere da livello di resistenza. Ciò segnalerebbe una possibile opportunità di vendita.
  4. Prendere decisioni: Usa la linea Supertrend per impostare la tua strategia di trading. In un trend rialzista, potresti cercare di acquistare o mantenere, mentre in un trend ribassista, potresti considerare di vendere o evitare nuovi acquisti.

Quale modo migliore per darti il benvenuto che con un bonus?

Inizia a fare trading con un bonus di $30 sul tuo primo deposito.

Termini e condizioni si applicano

Ottieni un bonus

Calcolo dell'indicatore supertrend

  1. Determina i prezzi alti e bassi: Innanzitutto, trova i prezzi più alti e più bassi dell'asset in un periodo di tempo stabilito, ad esempio 14 giorni. Questi sono indicati come prezzi "Alti" e "Bassi".
  2. Calcola il prezzo medio: somma il prezzo massimo e quello minimo e dividi per 2. In questo modo ottieni il prezzo medio per il periodo.
  3. Misura la volatilità del mercato (ATR): Calcola l'Average True Range (ATR), che misura quanto si muove in genere il prezzo dell'asset. L'ATR utilizza i prezzi massimi, minimi e di chiusura passati in un periodo di tempo stabilito.
  4. Applica il moltiplicatore: Scegli un moltiplicatore, solitamente tra 1,5 e 3, a seconda di quanto sensibile vuoi che sia l'indicatore. Moltiplica l'ATR per questo moltiplicatore.
  5. Calcola la linea del supertrend: aggiungi il risultato del passaggio 4 al prezzo medio calcolato nel passaggio 2. Questo ti dà il valore della linea del supertrend.

Pro e contro dell'indicatore supertrend

Pro Contro
L'indicatore Supertrend mostra chiaramente la direzione del trend, aiutando i trader a decidere se acquistare o vendere. L'indicatore potrebbe essere in ritardo rispetto al movimento dei prezzi perché si basa sui prezzi passati e sull'ATR. Questo ritardo può ritardare i segnali.
Fornisce livelli dinamici di supporto e resistenza, che si adattano ai movimenti del mercato, il che può essere utile per impostare ordini stop-loss. A volte può dare falsi segnali, soprattutto in mercati instabili o laterali in cui le tendenze sono meno chiare.
Facile da capire e usare, anche per i principianti. La formula è semplice e può essere applicata a vari asset. L'indicatore potrebbe non essere sufficientemente flessibile per adattarsi a tutte le strategie di trading e alle condizioni di mercato.
Aiuta i trader a determinare chiari punti di entrata e di uscita a seconda che il prezzo sia sopra o sotto la linea del Supertrend. È meglio utilizzarlo insieme ad altri indicatori e metodi di analisi per confermare i segnali e migliorarne la precisione.

Sebbene il Supertrend Indicator possa essere uno strumento potente per identificare le tendenze di mercato e stabilire chiari punti di entrata e di uscita, è importante utilizzarlo con cautela. A causa della sua natura ritardata, potrebbe non sempre catturare bruschi cambiamenti di mercato in tempo reale. Per massimizzare la sua efficacia, combinalo con altri indicatori e un'analisi di mercato approfondita. Applica sempre un'attenta gestione del rischio per proteggerti da potenziali falsi segnali e cambiamenti di mercato inaspettati.

Questo articolo è offerto a scopo informativo generale e non costituisce un consiglio di investimento. Tieni presente che attualmente TradingMoon offre solo CFDs.

Partecipa al concorso Sunday Billions

Montepremi totale: $ 10.000

Fai trading adesso

Quale modo migliore per darti il benvenuto che con un bonus?

Inizia a fare trading con un bonus di $30 sul tuo primo deposito.

Termini e condizioni si applicano

Ottieni un bonus