expand/collapse risk warning

Il trading di prodotti finanziari con leva comporta un elevato rischio e non è adatto a tutti gli investitori. Comprendi i CFD e valuta la tua tolleranza al rischio.

Il trading di prodotti finanziari con margine comporta un alto livello di rischio, non è un'attività adatta a tutti gli investitori. Assicurati di comprendere appieno i rischi e di agire nel miglior modo per gestirli.

Your capital is at risk.

Caricamento in corso...

Grano (WHEAT)

[[ data.name ]]

[[ data.ticker ]]

[[ data.price ]] [[ data.change ]] ([[ data.changePercent ]]%)

Basso: [[ data.low ]]

Alto: [[ data.high ]]

Prezzo del grano nel mercato finanziario

Il grano è una delle materie prime morbide più essenziali al mondo, profondamente radicata nell'economia agricola globale. Il suo prezzo, che fluttua a causa di vari fattori, gioca un ruolo cruciale nei mercati finanziari. I prezzi del grano sono determinati in larga parte dai contratti futures su borse come il Chicago Board of Trade (CBOT), con contratti futures sul grano per mesi di consegna come marzo o luglio spesso citati come parametri di riferimento per il mercato. Questi contratti sono visti come un importante barometro per le tendenze globali dei prezzi del grano.

Negli Stati Uniti, il mercato Chicago Wheat Futures è dove si verifica gran parte dell'attività di trading, con prezzi quotati in USD per bushel. I prezzi del grano possono variare significativamente di giorno in giorno a causa di cambiamenti nei fattori di domanda e offerta, nonché di condizioni economiche più ampie. Investitori, trader e agricoltori monitorano attentamente questi mercati, basandosi sui grafici del grano e utilizzando strumenti come un calcolatore del prezzo del grano per prevedere i movimenti del mercato.

Panoramica delle tendenze attuali del prezzo del grano

A partire dalla fine del 2024, i prezzi del grano hanno mostrato una notevole volatilità, guidata da diversi fattori chiave. I dati più recenti mostrano che i futures del grano stanno subendo un calo di valore, con prezzi che si aggirano intorno ai $ 550 per bushel. Ciò segna un calo di quasi il 4,68% rispetto all'anno precedente, sebbene i prezzi siano stati soggetti a fluttuazioni nel breve termine. Le preoccupazioni per la carenza di offerta, tra cui le scarse rese dei raccolti in regioni di produzione chiave come gli Stati Uniti e l'area del Mar Nero, hanno influenzato l'aumento dei prezzi da settembre a ottobre.

Mentre i prezzi del grano avevano registrato un'impennata all'inizio dell'anno, a causa di condizioni meteorologiche avverse e siccità, si sono stabilizzati poiché le piogge in regioni chiave come gli Stati Uniti e l'Argentina hanno contribuito ad alleviare le preoccupazioni sulla fornitura. L'attuale situazione geopolitica, in particolare per quanto riguarda il ruolo della Russia nel mercato del grano, ha anche un impatto sui prezzi, rendendoli suscettibili a aumenti e cali inaspettati.

Tendenze attuali del mercato dei prezzi del grano

Il mercato del grano odierno è modellato da diverse tendenze attuali. Una tendenza significativa è l'interruzione della catena di fornitura globale causata dal cambiamento climatico e dall'instabilità geopolitica. Ad esempio, i prezzi del grano sono stati influenzati da condizioni meteorologiche avverse come la siccità nelle principali aree di produzione, in particolare negli Stati Uniti e in Russia. Di conseguenza, ci sono state fluttuazioni nella quantità di grano disponibile, che si riflette nei prezzi osservati nei mercati future.

Inoltre, la forza del dollaro statunitense gioca un ruolo chiave nelle tendenze dei prezzi del grano. Un dollaro più forte può rendere il grano statunitense più costoso per gli acquirenti stranieri, riducendo la domanda e potenzialmente portando a cali dei prezzi. Al contrario, un dollaro più debole può rendere il grano statunitense più attraente sul mercato globale, il che potrebbe far salire i prezzi. La fluttuazione dei tassi di cambio, insieme alle continue tensioni commerciali tra i principali paesi esportatori di grano, continueranno a svolgere un ruolo significativo nel plasmare il mercato del grano.

Fattori che influenzano il prezzo del grano e il mercato del grano

Ci sono diversi fattori che contribuiscono all'andamento del prezzo del grano e al mercato del grano in senso più ampio. Tra i più importanti ci sono:

  • Condizioni meteorologiche: essendo una coltura fortemente influenzata dalle condizioni meteorologiche, i prezzi del grano sono altamente sensibili alle condizioni climatiche. Siccità, piogge eccessive e temperature che si discostano dalla norma possono avere un profondo impatto sulle rese delle colture, che a loro volta influenzano i prezzi del grano. Le recenti sfide, come le siccità in corso in alcune parti degli Stati Uniti e dell'Argentina, hanno causato preoccupazioni circa rese inferiori.
  • Domanda e offerta globali : Le interruzioni dell'offerta, come raccolti scarsi o colli di bottiglia logistici, possono portare a picchi nei prezzi del grano. Al contrario, quando l'offerta è abbondante, i prezzi possono scendere. Inoltre, la domanda globale di grano, in particolare da parte dei mercati emergenti, ha un impatto diretto sui prezzi. Poiché i paesi con popolazioni in crescita e urbanizzazione richiedono più grano per la produzione alimentare, i prezzi tendono a salire.
  • Politiche governative e sussidi: nei principali paesi produttori di grano, le politiche governative, compresi sussidi e tariffe, possono avere un effetto sostanziale sui prezzi del grano. Queste politiche possono incentivare la produzione o limitare le esportazioni, alterando così l'offerta globale e l'equilibrio dei prezzi.
  • Eventi geopolitici: l'instabilità politica, in particolare in regioni come il Mar Nero e il Medio Oriente, può causare forti oscillazioni dei prezzi del grano. L'invasione russa dell'Ucraina, ad esempio, ha avuto un impatto significativo sulla fornitura e sui prezzi globali del grano, poiché entrambi i paesi sono grandi esportatori.
  • Fluttuazioni valutarie: come accennato, la forza del dollaro statunitense può influenzare i prezzi del grano. Un dollaro più forte può rendere il grano più costoso per gli acquirenti stranieri, il che può portare a una diminuzione della domanda e a prezzi in calo. Le fluttuazioni valutarie influenzano anche i prezzi delle esportazioni di grano, creando instabilità nel mercato globale.

Altre materie prime correlate influenzate dall'andamento del prezzo del grano

Il prezzo del grano non esiste nel vuoto: molti altri mercati agricoli e delle materie prime sono strettamente collegati ai prezzi del grano. Ad esempio, mais, orzo e altri cereali spesso presentano modelli di prezzo simili a causa di fattori ambientali ed economici condivisi. Quando i prezzi del grano aumentano, anche i prezzi di altri cereali possono aumentare a causa della competizione per la terra e le risorse.

Allo stesso modo, i prezzi del bestiame possono essere influenzati dai movimenti del prezzo del grano. Poiché il grano è un componente chiave dell'alimentazione animale, prezzi del grano più alti possono portare a maggiori costi per l'allevamento del bestiame, il che può far salire il prezzo di carni come manzo, maiale e pollo. Ad esempio, se il prezzo del grano aumenta, aumenta anche il costo dell'alimentazione del bestiame, il che può portare a prezzi della carne più alti poiché i produttori trasferiscono tali costi ai consumatori.

Infine, i prezzi dell'energia possono essere influenzati anche dai movimenti del prezzo del grano. Il grano è spesso utilizzato come biocarburante, in particolare nella produzione di etanolo, che collega il mercato del grano al mercato dell'energia. Le fluttuazioni del prezzo del grano possono, quindi, avere un effetto a cascata sui prezzi dell'energia.

Strategia di trading del grano e previsione del prezzo

I trader che vogliono entrare nel mercato del grano devono sviluppare attentamente una strategia di trading del grano che tenga conto della volatilità unica nel settore delle materie prime agricole. Le strategie comuni includono posizioni lunghe o corte nei contratti future sul grano, a seconda che un trader si aspetti che i prezzi salgano o scendano. Molti usano analisi tecnica, analizzando grafici e modelli del grano, insieme a analisi fondamentale per prevedere i futuri movimenti dei prezzi. Per coloro che cercano di prevedere le tendenze dei prezzi del grano, la previsione del prezzo del grano può essere uno strumento essenziale per dare forma alle decisioni di trading.

Conclusione

Il grano è una materia prima critica nel mercato globale, influenzata da una serie di fattori, dalle condizioni meteorologiche agli eventi geopolitici. La natura fluttuante dei prezzi del grano implica che sia gli agricoltori che i commercianti debbano essere astuti nel monitorare le tendenze del mercato e adattare le proprie strategie di conseguenza. Comprendere le complessità delle tendenze dei prezzi del grano, i fattori che le influenzano e il modo in cui si relazionano ad altre materie prime è essenziale per chiunque sia coinvolto nel commercio del grano. Utilizzare strumenti come il calcolatore del prezzo del grano può aiutare a prendere decisioni più consapevoli quando si sceglie di acquistare o vendere grano.

Per chiunque voglia impegnarsi nel mercato del grano, è fondamentale tenersi informati sui fattori che influenzano i prezzi del grano. Analizzando attentamente il mercato, utilizzando previsioni aggiornate sui prezzi del grano e considerando le materie prime correlate, i trader possono posizionarsi per prendere le migliori decisioni nel mondo in continua evoluzione delle materie prime agricole.

Caricamento...
Swap lungo [[ data.swapLong ]] punti
Swap corto [[ data.swapShort ]] punti
Spread min [[ data.stats.minSpread ]]
Spread medio [[ data.stats.avgSpread ]]
Dimensione di contratto min [[ data.minVolume ]]
Dimensione minima dello step [[ data.stepVolume ]]
Commissione e Swap Commissione e Swap
Leva Leva
Orari di trading Orari di trading

* Gli spread forniti riflettono la media ponderata nel tempo. Sebbene TradingMoon tenti di fornire spread competitivi durante tutti gli orari di negoziazione, i clienti devono tenere presente che questi possono variare e sono suscettibili alle condizioni di mercato sottostanti. Quanto sopra è fornito a solo scopo indicativo. Si consiglia ai clienti di controllare gli annunci di notizie importanti sul nostro Calendario Economico, che possono comportare, tra l'altro, l'allargamento degli spread.

Gli spread di cui sopra sono applicabili in normali condizioni di negoziazione. TradingMoon si riserva il diritto di modificare gli spread di cui sopra in base alle condizioni di mercato come da 'Termini e Condizioni'.

Trade [[data.name]] con TradingMoon!

Dai un'occhiata al settore delle materie prime! Diversificare con un'unica posizione.

  • Trade 24/5
  • Requisiti di margine minimo
  • Gli spread più stretti
  • Piattaforma facile da usare
Registrati

FAQs

Cosa colpisce i prezzi del grano?

+ -

I prezzi del grano sono influenzati da una serie di fattori, tra cui domanda e offerta globale, condizioni meteorologiche, politiche governative, accordi commerciali ed eventi geopolitici. Ad esempio, la grave siccità del 2012-2013 negli Stati Uniti ha causato alle stelle i prezzi del grano a causa della riduzione dei rendimenti. Quell'anno ha segnato uno dei peggiori raccolti nella storia degli Stati Uniti, con i prezzi che aumentano di oltre il 60% in alcune aree.

D'altra parte, un raccolto per paraurti in Russia nel 2020 ha causato il calo dei prezzi del grano a causa della maggiore offerta globale. Il voto sulla Brexit del Regno Unito ha anche avuto un impatto sui prezzi del grano, in quanto ha creato incertezza tra i trader e ha portato ad una maggiore domanda di attività per la cassa come il grano. È importante rimanere informati di tali notizie ed eventi in quanto possono avere un impatto sostanziale sui prezzi del grano, quindi vale la pena essere un commerciante esperto!

Come scambiare la CFD di grano?

+ -

I CFD di grano sono un modo entusiasmante di trarre profitto dai prezzi fluttuanti del grano. Tuttavia, come per qualsiasi tipo di negoziazione, ci sono alcune cose di cui prendere nota prima di entrare in un commercio. Ecco alcune considerazioni importanti quando si tratta di CFD di grano:

1. Monitorare le notizie e i livelli di domanda/domanda - Mentre il grano è una merce relativamente stabile, il suo prezzo può essere influenzato da eventi di notizie e livelli di domanda/domanda. È importante monitorare da vicino questi fattori al fine di prendere decisioni di trading informate.

2. Scegli un broker affidabile: scegliendo un broker come l'abilità per il trading di CFD di grano. Assicurati che il broker scelto offra spread competitivi, basse commissioni e esecuzioni affidabili.

3. Utilizzare le strategie di gestione dei rischi - I CFD di grano possono essere volatili e rischiosi, quindi è importante utilizzare strategie di gestione dei rischi come arrestare perdite e limiti al fine di proteggere il tuo capitale.

4. Approfitta della leva finanziaria: la leva finanziaria può aiutare i trader ad aumentare la loro esposizione ai mercati con quantità minime di capitale. Tuttavia, è importante utilizzare la leva finanziaria in modo responsabile e assicurarsi di comprendere i rischi associati al trading sul margine.

Comprendendo i diversi aspetti del trading CFD di grano e utilizzando le giuste strategie, i trader potrebbero aumentare le loro possibilità di successo quando investe in questa classe di attività.

Quali sono le altre opzioni per il trading di grano?

+ -

Oltre al grano commerciale, ci sono altre opzioni da considerare. Ad esempio, le società multinazionali che dipendono fortemente dal grano possono essere un'opzione interessante per i trader. Queste società multinazionali possono includere produttori e trasformatori di merci agricole come giganti alimentari e bevande come General Mills e Kraft Heinz.

Il trading in questi prodotti consente ai trader di guadagnare esposizione al mercato del grano, nonché di sfruttare il potenziale dei movimenti dei prezzi in queste società. Il trading in queste società multinazionali offre anche una grande opportunità agli operatori di ricercare i fondamentali sottostanti e prendere decisioni informate durante il trading. Inoltre, i trader possono diversificare i loro portafogli negoziando in altre merci agricole come Mais, Soia, Cotone e riso.

Perché fare trading su [[data.name]]

Sfrutta al massimo le fluttuazioni dei prezzi, indipendentemente dalla direzione in cui oscilla il prezzo. Senza restrizioni di capitale derivanti dall'acquisto dell'asset crypto sottostante.

CFD
Materie Prime
chart-long.svg

Sfrutta l'aumento dei prezzi delle criptovalute (vai long)

green-check-ico.svg
green-check-ico.svg
chart-short.svg

Sfrutta il calo dei prezzi delle criptovalute (vai short)

green-check-ico.svg
leverage-ico.svg

Fai trading con la leva

green-check-ico.svg
trade-ico.svg

Fai trading sulla volatilità

green-check-ico.svg
commissions-ico.svg

Nessuna commissione
Solo spread bassi

green-check-ico.svg
risk-ico.svg

Gestisci il rischio con gli strumenti disponibili sulla piattaforma
Possibilità di impostare i livelli di take profit e stop loss

green-check-ico.svg